Vai al contenuto

Incontro con l’amministrazione comunale

Verbale dell’assemblea pubblica del 29 Gennaio 2013:

Presenti: Mario Cantini (Sindaco, Pianificazione e Sviluppo urbanistico del territorio), Stefano Tanzi (Vicesindaco, Bilancio, Lavori pubblici, Società e aziende partecipate, Attuazione del programma di mandato), Daniele Aiello (assessore, Comunicazione, Rapporti con il cittadino, Politiche giovanili, Sport, Valutazione e verifica dei servizi comunali appaltati), Fulvia Bacchi Modena (assessore, Sostenibilità ambientale, Viabilità e mobilità, Sicurezza e Protezione civile), Vittorio Cavalli (consigliere con delega ai rapporti con le frazioni), Ing. Clara Caroli, Arch. Alberto Gilioli.

Presenti tra il pubblico l’assessore Giuseppe Franchi e il consigliere Andrea Cabassa.

Ordine del giorno:
– Situazione del cimitero di Fornio
– Altre problematiche della frazione di Fornio

Discussioni:
– Cimitero di Fornio.
Il consigliere Cavalli ha aperto la seduta.
Dopo una breve introduzione anche da parte del sindaco, si è passati all’argomento principale, il cimitero di Fornio, pericolante e parzialmente inagibile.
Il Vicesindaco ha reso noto che entro la fine dell’estate 2013 il cimitero sarà ristrutturato, consolidato ed al suo interno verranno costruite due nuove edicole nella parte sinistra per un totale di 24 nuovi avelli. Il costo dell’intervento è stimato sui 180/200mila euro.
Ha inoltre spiegato che nel 2009 è stata data la precedenza ai cimiteri di Castione e Cabriolo perché all’epoca non presentavano più loculi disponibili per le sepolture.
I presenti hanno comunque ribadito i disagi degli ultimi due anni in occasione di alcuni decessi in paese (mancanza di posti e zone pericolanti).

– Centro del paese.
Sono stati stanziati 100mila euro anche per la riqualifica del paese, tali fondi saranno da suddividere tra parcheggio, parco giochi, marciapiedi e tutte le altre eventuali necessità.
Gli abitanti hanno da subito scartato la soluzione dei marciapiedi in quanto la strada risulta già stretta senza, e a volte inadatta a sostenere il traffico locale. L’ing. Caroli ha mostrato tre proposte per eventuali parcheggi e parchi giochi. La soluzione migliore, secondo i presenti, è quella che prevede il parco giochi più limitato a vantaggio di un parcheggio più efficiente, il parco potrebbe essere realizzato nel giardino dell’ex scuola materna, già di proprietà del Comune di Fidenza, realizzando un accesso dalla strada, mentre il parcheggio all’interno della curva in direzione della collina, secondo una prima stima sarà in grado di ospitare un minimo di 35/40 autoveicoli.

– Altri problemi e necessità:

1. è stata richiesta da alcuni abitanti la possibilità di asfaltare la strada che congiunge la Strada del Carretto con la strada di Rimale già in parte asfaltata. L’amministrazione valuterà la possibilità di realizzare l’opera, ma vista la scarsità di fondi è difficile che venga realizzata a breve.

2. I tubi dell’acquedotto posti sotto la strada si rompono frequentemente e gli abitanti hanno chiesto spiegazioni in merito alle riparazioni e ad eventuali costi addebitati in bolletta. Tanzi ha escluso la maggiorazione della bolletta in seguito ad eventuali riparazioni ma, essendo un servizio totalmente appaltato non può spiegare il motivo delle frequenti rotture. Gilioli chiederà spiegazioni alla società che ha in gestione la rete idrica.

3. Da qualche tempo Fornio è stato definito località di Fidenza e non più frazione. Alcune persone sono preoccupate che questo cambiamento possa influire sulla tassazione (IMU, ecc..) o su eventuali diritti che potrebbero andare persi. Sia il Sindaco che il Vicesindaco hanno spiegato che nel comune di Fidenza le frazioni sono erroneamente chiamate così, in quanto non presentano i requisiti minimi di superficie e popolazione per essere definite tali, pertanto erano e sono da considerare località.

4. Vari abitanti lamentano la presenza di cinghiali e caprioli nelle vicinanze delle abitazioni e sulle strade. La fauna selvatica è di competenza della provincia, il comune si impegnerà a fornire informazioni chiare ai cittadini che ne avranno bisogno.

5. Il 20 ottobre del 2011 era stato richiesto un divieto di transito per i mezzi pesanti sulle due strade comunali di accesso al paese in quando molti automezzi diretti al nuovo quartiere artigianale le utilizzano in alternativa alla Strada del Carretto causando molti disagi. Gilioli ha spiegato che sono stati predisposti gli atti per vietare il traffico pesante al di fuori della tangenziale nord e sud (salvo per accesso alle aziende insediate) e per la cui operatività si sta aspettando l’autorizzazione ANAS alla modificazione della cartellonistica di sua competenza. In tale contesto è stata chiesta l’autorizzazione a limitare il traffico anche sulla strada di Fornio la cui indicazione di preavviso ci deve essere autorizzata da ANAS in un tratto che rimane di sua competenza.

6. Gli abitanti lamentano ancora la presenza dell’autotrasportatore Rigolini in paese che lascia in deposito numerosi rimorchi arrugginiti e maleodoranti vicino alle abitazioni per buona parte dell’anno. Gilioli ha reso noto che l’azienda Rigolini è stata effettivamente sollecitata a completare operativamente l’iter attivato di sportello unico per il trasferimento di tutte le sue attività nella nuova sede e, da ultimo, gli è stata rinnovata la richiesta di conoscere i tempi finali del suo spostamento. Con motivazioni plausibili, legate al generale momento di criticità economica la ditta ha evidenziato l’esigenza di disporre di tempi più lunghi di quelli preventivati al momento dell’investimento.

lavori-pubblici-Fornio-bozza

Bozza di posizionamento parcheggio e parco giochi in Fornio.

  1. Direi un bilancio positivo all’assemblea di ieri sera. Il sindaco e la giunta hanno garantito entro l’estate la sistemazione definitiva del cimitero e l’ampliamento con 24 nuovi avelli. Inoltre ha garantito la realizzazione dell’agognato parcheggio e di una piccola area verde con giochi per i bimbi. Mi sa che questa è la volta buona.

    gennaio 30, 2013
  2. le promesse le hanno fatte adesso speriamo di vedere i fatti

    gennaio 31, 2013
  3. Anonimo #

    Mi dispiace molto non aver potuto partecipare all’assemblea ma sono fiduciosa nelle promesse ottenute.

    gennaio 31, 2013

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: