Vai al contenuto

Archivio per

Foto di Fornio

Aggiunte due nuove foto nella galleria di Donata Boni.
Vai alla photogallery

23 Giugno 2012 – Tortellata di San Giovanni

Torna l’appuntamento con la tortellata di San Giovanni. Continua a leggere

Escursione rimandata

A causa di previsioni meteo incerte, l’escursione programmata per il 27 maggio è rimandata alla domenica successiva, 03 Giugno 2012. Confidiamo in un meteo più favorevole, altrimenti proporremo nuove date. I dettagli dell’iniziativa qui.

Foto della gita a Stresa, Pallanza, Lago Maggiore

Alcune foto della gita a Stresa, Isole Borromee e Pallanza del 20 Maggio 2012. Galleria fotografica completa su www.facebook.com/cfsfornio Continua a leggere

05 Maggio 2012 – Campionato MTB giovani

Alcune foto della bellissima giornata di gare di mountain bike organizzate dal pedale fidentino nell’area verde del Circolo Folkloristico Sportivo Fornio. Continua a leggere

3 Giugno 2012 – Camminata sull’appennino parmense

Per la prima volta, ma con la speranza di ripeterci presto, organizziamo una camminata sull’appennino parmense. L’appuntamento è per Domenica 3 Giugno. Il percorso che abbiamo pensato per questa prima uscita è con partenza da Lagoni per il Lago Scuro, passo del Fugicchia, Lago del Bicchiere e Monte Matto. Il ritrovo è alle 7,15 al Circolo Folkloristico Sportivo Fornio oppure alle 9,00-9,30 circa presso il rifugio Lagoni. Ci muoviamo con mezzi propri, magari ottimizzando il numero di auto in base ai partecipanti.

L’escursione non presenta particolari difficoltà e i sentieri sono sicuri e ben segnati. Naturalmente però parliamo di sentieri di montagna per cui è da mettere in conto un certo impegno fisico e un dislivello in salita di circa 600 mt. (è richiesta quindi una certa resistenza fisica con previsione di camminare per 4-5 ore nell’arco della giornata e con alcuni tratti di salita piuttosto decisa).

L’attrezzatura minima consigliata per l’escursione consite in:
1) Scarponi o scarponcini da trekking, meglio se alti alla caviglia. Ci sono alcuni tratti di terreno sconnesso e/o roccioso. Una scarpa col giusto supporto alla caviglia evita storte e scivolamenti.
2) Zaino con pranzo al sacco. Si raccomanda una buona scorta di liquidi, sufficiente per tutta la giornata.
3) Indumenti caldi, e un capo impermeabile da tenere nello zaino. In queste zone e a queste altezze il tempo cambia rapidamente.
4) Un copricapo e occhiali da sole
Poi, se volete, macchina fotografica, binocolo, ecc.

In caso di maltempo l’escursione verrà rimandata.

Cartina della zona dell’escursione

I Maggio 2012 – foto

Alcune foto della riuscita grigliata del I Maggio Continua a leggere